VILLA DOMENICA

un rifugio domestico a picco sul lago

cernobbio (co) _ CER
2018-2024
villa padronale _ ampio terreno, campo da basket/tennis, piscina e solarium
8720 mq lotto | 590 mq abitativi

Il compendio immobiliare di villa Domenica gode di un’ubicazione privilegiata: una zona collinare di grande pregio del comune di Cernobbio caratterizzata da insediamenti residenziali di notevole importanza e inseriti in un verde qualificato da cui si gode una pregevole vista sul primo bacino del Lago di Como, che spazia dal capoluogo di provincia sino alle sponde dei comuni di Faggeto, Nesso e Careno.

l’immobile era, ed è tuttora, composto da due livelli abitativi a composizione di un unico fabbricato residenziale monofamiliare. la struttura dell’edificio sfrutta e segue la morfologia del terreno, caratterizzato da un’ampia area pianeggiante verso monte ed una zona scoscesa verso valle, suddivisa da muri in sasso e balze di terreno su diversi livelli in affaccio sul lago. la sua localizzazione così composta garantisce una stretta connessione tra l’edificio ed il contesto, oltre che ad offrire e concretizzare l’effetto di essere “a picco sul lago” nonostante l’effettiva distanza dallo stesso.

il fabbricato della villa monofamiliare, come sopracitato, è composto da due livelli abitativi - piano terra e piano seminterrato - collegati da una scala interna. il piano terra, accessibile dall’area verde pianeggiante a monte della proprietà, è caratterizzato da una struttura a patio: elemento di grande effetto estetico oltre che fondamentale per lo stretto rapporto di connessione tra ambiente interno e quello esterno. l’edificio allo stato di fatto non era in ottimali condizioni, ma celava grandi potenzialità per lo sbocciare di una rigogliosa e preziosa villa padronale.

il progetto dello studio CarcanoStucchi pone due obiettivi: la completa ristrutturazione dell’edificio esistente a piano terra e l’ampliamento a piano seminterrato di un volume residenziale in aggiunta a quello già esistente, con particolare attenzione alle connotazioni morfologiche presenti e alla conservazione del verde di pregio attualmente sul lotto di proprietà.

l’intervento ha come obiettivo l’utilizzo delle caratteristiche materiche e le tipologie tipiche della zona senza entrare in contraddizione con il fabbricato originale preesistente. Per questo motivo il volume in ampliamento è stato realizzato interamente al piano seminterrato ed in naturale continuazione con il volume già esistente, innestandosi e seguendo il profilo delle balze esistenti. la copertura piana funge da ampliamento del terrazzo esistente di pertinenza della zona giorno del piano terra.

l’intera operazione di ristrutturazione segue le tipologie e l’estetica delle tipiche ville padronali lacustri: facciate dalle tonalità chiare, cornici in cemento a decorazione delle aperture, parapetti in ferro battuto con disegno decorativo, copertura in piode del loco, profili marcapiano e a decorazione al livello di gronda, rivestimenti e voltini in pietra.

il gusto ricco e sfarzoso riecheggia nei dettagli selezionati per le finiture e decorazioni dei locali interni. gli esterni invece, vengono continuamente arricchiti da essenze arboree locali e di pregio; così da fornire un’atmosfera elegante ed accogliente.

lo studio di architettura CarcanoStucchi segue anche per la proprietà le fasi di progettazione e direzione lavori del campo sportivo privato e della piscina esterna, entrambi collocati nell’ampio terreno a disposizione della villa padronale.

si sceglie così una posizione di spicco per la piscina a sfioro, garantendo ampia esposizione solare ed una vista mozzafiato verso la valle del primo bacino del lago di Como.

il campo sportivo accoglie le metrature necessarie per il gioco del tennis e del basket, circondato anch’esso da folte e rigogliose vegetazioni che mimetizzano il suo inserimento all’interno del lotto complessivo.

il risultato della ristrutturazione di villa Domenica è l’armonioso equilibrio tra gli accoglienti spazi esterni e gli sfarzosi luoghi interni, le tenui decorazioni di facciata con i ruvidi materiali locali, la ricca vegetazione colorata ed il blu intenso del cielo che si riflette sulla superficie liscia della piscina.

ponderati equilibri garantiti da forte sintonia tra progettisti e committenti, gusto e fiducia.

cantiere

stato di fatto

incarico:
progetto architettonico preliminare, definitivo, esecutivo e direzione lavori
progetto aree esterne, piscina, campo sportivo preliminare, definitivo, esecutivo e direzione lavori

committente:
privato

imprese:
Petazzi Costruzioni srl
Almar Elettrotecnica srl
Dotti Idraulica
Culligan
Lario Garden srl
Goldenrod

collaboratori:
Studio Ing. Dotti

fotografie:
Beatrice Giani

Contattaci qui